


Apple MacBook Air 13" (Chip M1 con GPU 7-core, 256GB SSD, 8GB RAM) - Grigio Siderale
Apple MacBook Air 13″ (Chip M1 con GPU 7-core, 256GB SSD, 8GB RAM) – Grigio Siderale (2020), Apple M, 33,8 cm (13.3″), 2560 x 1600 Pixel, 8 GB, 256 GB, macOS Big Sur
Disponibilità: 71 disponibili
Disponibilità: 71 disponibili
Finanziamento Findomestic
TAN Fisso 5,75% - TAEG 5,91%
Anche in 24 rate da 55,91€
Maggiori informazoni





Descrizione
Eccolo: è il primo chip che abbiamo creato specificamente per il Mac. Il system on a chip (SoC) Apple M1 racchiude ben 16 miliardi di transistor e integra CPU, GPU, Neural Engine, I/O e tanto altro su un unico, piccolissimo circuito. Con prestazioni incredibili, tecnologie su misura e la migliore efficienza del settore, M1 non è solo un passo avanti per il Mac: è un balzo in una nuova dimensione.
CPU 8‑core Incontenibile nel lavoro. Contenuto nei consumi.
La CPU nel chip M1 è la più potente che abbiamo mai creato, ed è merito suo se MacBook Air è pronto ad affrontare nuove sfide ancora più impegnative, come il montaggio video professionale e i giochi più adrenalinici. Ma la CPU 8‑core del chip M1 non è solo 3 volte più veloce della generazione precedente: ai performance core affianca gli efficiency core, che possono lavorare a pieno ritmo consumando appena un decimo dell’energia.
GPU 8-core Gioco o lavoro, fa sempre meraviglie.
GPU fino a 8-core
Grazie alla GPU nel chip M1, questo MacBook Air gioca a un altro livello. La grafica integrata del chip M1 è la più veloce al mondo su un personal computer, con prestazioni fino a 5 volte superiori rispetto alla generazione precedente.
Prestazioni grafiche incredibili
MacBook Air gestisce senza problemi progetti dalla grafica sempre più complessa. Per la prima volta, chi crea contenuti potrà montare e riprodurre diversi stream video 4K a piena qualità e in contemporanea, senza perdere neanche un fotogramma.
Le app su MacBook Air possono usare il machine learning per ritoccare automaticamente le foto con risultati professionali, migliorare la precisione di strumenti smart come bacchette magiche e filtri audio con rilevamento automatico, e tanto altro. Non si tratta di semplice intelligenza: è la potenza di un set completo di tecnologie per il ML.
Nato per liberare il potenziale del chip M1, macOS Big Sur trasforma il Mac offrendo prestazioni ancora migliori, grandi aggiornamenti per le app, un nuovo splendido design, e funzioni all’avanguardia per la privacy e